Comunicati stampa
Nel Knonauer Amt circoleranno presto i primi autopostali elettrici
AutoPostale sta iniziando l’elettrificazione della propria flotta anche nell’area della Comunità dei trasporti di Zurigo (ZVV). A partire da aprile, nel Knonauer Amt circoleranno i primi autopostali a batteria. Ad Affoltern am Albis è stata costruita una nuova autorimessa, finalizzata interamente a soddisfare le esigenze della mobilità elettrica nel trasporto pubblico. L’imprenditore di AutoPostale Rolf Stutz AG l’ha inaugurata alla fine di marzo.
Sezione Rich Content

A metà aprile del 2025 entreranno in servizio nel Knonauer Amt due autopostali elettrici. I veicoli dell’imprenditore di AutoPostale Rolf Stutz AG, con sede ad Affoltern am Albis, sono i primi autopostali a batteria a circolare nell’area della Comunità dei trasporti di Zurigo (ZVV). Sempre in questa zona, entro la fine del 2025 se ne aggiungeranno man mano altri undici. Tutti i 13 nuovi veicoli sono autopostali snodati lunghi 18 metri con un’autonomia minima di 250 chilometri. Con ogni veicolo diesel che viene sostituito, AutoPostale arriverà a risparmiare circa 30’000 litri di carburante all’anno e ridurre di conseguenza le emissioni di CO2.
In una prima fase, gli autopostali elettrici non saranno assegnati a linee fisse, ma verranno impiegati in modo flessibile per diversi collegamenti con profili altimetrici differenti e tratte di varie lunghezze. Grazie alle aree d’impiego variabili, le e i responsabili di AutoPostale potranno raccogliere esperienze preziose per l’esercizio della flotta di autopostali in costante aumento.
In vista dell’impiego degli autopostali elettrici, Rolf Stutz AG ha fatto costruire ad Affoltern am Albis una nuova autorimessa progettata interamente per la mobilità elettrica nel trasporto pubblico. La struttura, che si estende su una superficie di 2033 m2, può ospitare 26 autopostali snodati e comprende una zona adibita a officina e un’area esterna. Le batterie dei nuovi autopostali vengono ricaricate nel deposito, generalmente di notte, ma è possibile anche durante il giorno, durante le pause più lunghe. In un primo momento saranno in funzione 12 punti di ricarica che, nella fase finale, diventeranno 26.
L’impresa di AutoPostale Rolf Stutz AG produce in proprio parte dell’energia elettrica tramite un impianto fotovoltaico installato sul tetto della nuova autorimessa. I circa 1070 moduli solari garantiscono una produzione annua complessiva di 455’000 kWh, ossia quanto servirebbe per soddisfare il consumo medio di corrente di circa 100 case unifamiliari.