Locarno Film Festival
Soluzione On Demand per gli ospiti
Ogni anno il Locarno Film Festival (LFF) gestisce manualmente numerosi spostamenti dei propri ospiti. Durante un incontro per definire i dettagli sul rinnovo del contratto è stata presentata l’opzione del trasporto On-Demand che ha attirato l’interesse degli organizzatori riconoscendone potenziale per la mobilità degli ospiti dell’evento. Ci è quindi stata chiesta la possibilità di trovare una soluzione per automatizzare la gestione degli spostamenti.
Situazione di partenza
-
Locarno Film Festival necessità di garantire in modo efficace ed efficiente la mobilità dei propri ospiti e delle varie delegazioni.
-
La mobilità è assicurata grazie ad una flotta di auto messa a disposizione da uno degli sponsor della manifestazione. La sfida consiste nella gestione delle richieste dei vari ospiti e delle varie delegazioni.
-
Per assicurare la tranquillità degli ospiti, il sistema di riservazione non può prevedere l’opzione pooling.
-
La soluzione deve, in modo economicamente sostenibile, agevolare il lavoro del personale adibito alla mobilità all’interno del Locarno Film Festival.
-
Le delegazioni presenti al Locarno Film Festival hanno necessità di essere raccolte presso diversi punti d’interesse (Hotel, ristoranti, ecc.); ciò rappresenta una sfida per il sistema di riservazione
Obiettivi
- Offrire una soluzione semplice ed economicamente sostenibile per la gestione della mobilità all’interno del Locarno Film Festival
- Assicurare l’interazione tra Hostess e autisti a beneficio degli ospiti e delle delegazioni
- Sviluppo di un progetto pilota e di un modello di business per la moltiplicazione del servizio in altre regioni in Ticino e Svizzera
Risultati
- Viaggi: 690
- Passeggeri: si stima ca 2'500 passeggeri trasportati durante i 10 giorni della manifestazione. Poiché l’impostazione dell’app è pensata per il singolo utente finale, e non per una riservazione tramite intermediario, e non avendo voluto acconsentire all’opzione Pooling, si è dovuto bloccare i veicoli per un numero massimo di passeggeri per ogni singolo utente.
- Riservazioni: 1’097
- Storni: 407
- Richieste: 1’746
- Nessuna offerta: 107
- Nessuna riservazione: 542
Periodo del progetto
Il progetto si è svolto dal 7 al 17 agosto 2024, in concomitanza al Locarno Film Festival.
Gli orari di servizio erano compresi dalle 08:00 alle 02:00 e sono stati impiegati tredici veicoli
Reazioni
Sezione Rich Content
Sviluppo
Un Business plan è allestito per poter estendere il prodotto in altre manifestazioni simili.